
Le poesie
Se "Malafemmena" e' la canzone più conosciuta,tra le poesie è certamente "A livella" ,i cui primi versi sono apparsi nel 1953 in appendice del libro Siamo uomini o caporali?Il suo libro più famoso è appunto "A livella" pubblicato nel 1964 ,che raccoglieva 26 poesie che Totò aveva scritto a partire dagli anni cinquanta.
Un secondo libro dal titolo "Dedicate all'amore" venne pubblicato,in occasione del decennale della sua morte,per opera di Franca Faldini e che raccoglieva buona parte delle poesie che Totò aveva dedicato alla compagna con cui aveva vissuto gli ultimi anni della sua vita.
I testi delle poesie di seguito elencate sono tratte da:
" 'A livella "
di Antonio de Curtis - Fausto Fiorentino Editore - Napoli,ottobre 1968
" Dedicate all'amore "
di Antonio de Curtis - Colonnese Editore - Napoli,luglio 1981
Gli audio delle poesie di seguito elencate sono tratte da:
" Totò 'A livella "- Fonit Cetra
tranne Napule, tu e io per gentile concessione di Vittorio Cannavale
La riproduzione di tali opere non ha fini di lucro ma ha scopi puramente di critica, di discussione e anche di insegnamento ed è unicamente rivolta allo studio critico di un "filosofo" napoletano. L'utilizzo di tali dati è consentito solo per uso personale, per scopi informativi, studio e ricerca. I visitatori di queste pagine dopo aver preso visione di tali opere sono invitati a esprimere un loro pensiero riguardo l'opera letteraria di Antonio de Curtis. Tali pensieri verranno pubblicati in apposito spazio denominato :
" riflessioni e critiche alla poetica di Totò "
Commenti e critiche all'opera di Totò possono essere inviate a webmaster
Nessun commento:
Posta un commento